Il mondo visto con nuovi occhi

economia, politica, società, cinema, teatro, fotografia

Ambiente America Latina Cinema Consumismo Crisi Cultura Debito pubblico Ebook Economia Energia Europa Fotografia Giustizia Guerra Imprese Isis Istat Italia Jobs Act Lavoro Libia Media Movimento 5 stelle Nucleare Pensioni Politica Povertà Privatizzazioni Renzi Scuola Serie Tv Sicurezza Società Statistiche Teatro Terrorismo Usa Video malgoverno precariato sanità

DA LEGGERE

#UNIONICIVILI E IL MONDO ETICO E SOCIALE

L’ambito giuridico delle Unioni Civili è in corso di modifica sensibile anche nel nostro Paese. Non è affare di poco conto, o che riguard...

martedì 6 luglio 2010

Economia? Non per la difesa

da La Voce del Ribelle quotidiano:
Ore 13, 24 giugno 2010. A Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri approva un decreto-legge per la proroga, per il secondo semestre 2010, degli interventi della "cooperazione allo sviluppo e il sostegno dei processi di pace e stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia attualmente in atto"*.
Al momento ci sono 29 operazioni internazionali in corso, tra Afghanistan (ben 3 operazioni diverse), Albania, Bosnia Erzegovina (anche qui si tratta di 3 operazioni), Cipro, Congo (2 missioni), Egitto, Emirati Arabi Uniti, Georgia, Giordania, Haiti, Hebron, India e Pakistan, Iraq, Israele, Kosovo (2 missioni), Libano, Macedonia, Malta, Marocco, Oceano Indiano, Palestina, Siria e Sudan**. (...)
Pubblicato da Sara Santolini alle 19:36
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tag: Crisi, dal mondo, Economia, Politica, pubblicato

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Sara Santolini
Visualizza il mio profilo completo

Che guardi?

All'interno di questo blog troverai principalmente articoli di politica e attualità e recensioni su libri, testi, film, serie tv e spettacoli teatrali che avrò la fortuna (o la sfortuna) di vedere.

Sbircia pure

La Voce del Ribelle

Nulla vale più dell'informazione libera. Seguite www.ilribelle.com.

Cinema

Benvenuti al Sud - di L. Miniero
Habemus papam - di N. Moretti
Hugo Cabret - di M.Scorsese
Il flauto magico - di K. Branagh
Il Padrino - di F.F. Coppola
Il rapporto Pelican - di A.J. Pakula
Inception - di C. Nolan
La fabbrica di cioccolato - di T. Burton
La sposa siriana - di E. Riklis
La versione di Barney - di R.J. Lewis
L'uomo senza sonno - di B. Anderson
Moon - di D. Jones
Parnassus - di T. Gilliam
Paul, Mick e gli altri - di K. Loach
Quei Bravi ragazzi - di M. Scorsese
Sedotta e abbandonata - di P. Germi
Source Code - di D. Jones

............................................
Speciali:
Festival del Cinema di Roma 2010


Follow me

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

select your language

cerca con Nuovi Occhi

Archivio blog

  • ►  2016 (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (23)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (146)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2010 (224)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (69)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (9)
    • ▼  luglio (15)
      • Nomine Rai aspettando il Parlamento: e l'informazi...
      • IOR: altro che "Svizzera"
      • Fiat in Serbia: dov'è la novità?
      • ROAMING - dal 1 agosto
      • NO all'acqua privata? Parte la contro-manifestazio...
      • Mastella alla riscossa (e il Pdl gli apre le porte...
      • P3: tutti indagati insieme appassionatamente
      • Aci: Banca Sara a Mediolanum
      • Le (tante altre) poltrone che contano
      • ACI, i raccomandati della Brambilla
      • Brancher e altri sprechi
      • Economia? Non per la difesa
      • Cardinal Sepe. Altro che "paura"
      • Tagli alle regioni (e dunque ai cittadini)
      • Gelmini offre cinque. Chi di meno?
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2008 (1)
    • ►  ottobre (1)

Post più popolari

  • Indignati: la rivolta degli hashtags arriva in strada
    La rivoluzione del peer to peer parte da una semplice tastiera. O meglio, da un singolo pulsante: il simbolo del cancelletto, quello che, s...
  • Festa grande, a Wall Street
    da "La Voce del Ribelle": Per la prima volta dal settembre 2008 il Dow Jones torna al di sopra dei 12.000 punti. Ma l’economia re...
  • Dog Sweat - un film di Hossein Keshavarz
    Le vite di sei giovani ragazzi nell'Iran di oggi, narrate con l'urgenza sovversiva del cinéma vérité. Incompresi dalle famiglie e op...
copyright Sara Santolini. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di enot-poloskun. Powered by Blogger.
Alcune foto presenti sul blog sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Per chiederne la rimozione basta che mi scriviate un commento sotto il post in questione. Chiedo scusa in anticipo