Il mondo visto con nuovi occhi

economia, politica, società, cinema, teatro, fotografia

Ambiente America Latina Cinema Consumismo Crisi Cultura Debito pubblico Ebook Economia Energia Europa Fotografia Giustizia Guerra Imprese Isis Istat Italia Jobs Act Lavoro Libia Media Movimento 5 stelle Nucleare Pensioni Politica Povertà Privatizzazioni Renzi Scuola Serie Tv Sicurezza Società Statistiche Teatro Terrorismo Usa Video malgoverno precariato sanità

DA LEGGERE

#UNIONICIVILI E IL MONDO ETICO E SOCIALE

L’ambito giuridico delle Unioni Civili è in corso di modifica sensibile anche nel nostro Paese. Non è affare di poco conto, o che riguard...

martedì 14 dicembre 2010

Roma. Caro amico ti assumo

da "La Voce del Ribelle":
Il sindaco Alemanno si sforza di ridimensionare la portata del fenomeno e promette sanzioni per i responsabili. Ma ormai le indagini sono nelle mani della Procura 

di Sara Santolini

Non è un bel momento per Gianni Alemanno. Il sindaco di Roma, al suo terzo anno al Campidoglio, è al centro di una inchiesta che coinvolge le assunzioni romane di Atac e Ama e che già ha attirato l’attenzione della Procura anche su un’altra azienda municipalizzata, l’Acea, che avrebbe instaurato una serie di nuovi rapporti di lavoro a chiamata diretta e a tempo indeterminato. (leggi nel Quotidiano)
Pubblicato da Sara Santolini alle 10:37
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tag: dal mondo, Lavoro, malgoverno, pubblicato

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Sara Santolini
Visualizza il mio profilo completo

Che guardi?

All'interno di questo blog troverai principalmente articoli di politica e attualità e recensioni su libri, testi, film, serie tv e spettacoli teatrali che avrò la fortuna (o la sfortuna) di vedere.

Sbircia pure

La Voce del Ribelle

Nulla vale più dell'informazione libera. Seguite www.ilribelle.com.

Cinema

Benvenuti al Sud - di L. Miniero
Habemus papam - di N. Moretti
Hugo Cabret - di M.Scorsese
Il flauto magico - di K. Branagh
Il Padrino - di F.F. Coppola
Il rapporto Pelican - di A.J. Pakula
Inception - di C. Nolan
La fabbrica di cioccolato - di T. Burton
La sposa siriana - di E. Riklis
La versione di Barney - di R.J. Lewis
L'uomo senza sonno - di B. Anderson
Moon - di D. Jones
Parnassus - di T. Gilliam
Paul, Mick e gli altri - di K. Loach
Quei Bravi ragazzi - di M. Scorsese
Sedotta e abbandonata - di P. Germi
Source Code - di D. Jones

............................................
Speciali:
Festival del Cinema di Roma 2010


Follow me

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

select your language

cerca con Nuovi Occhi

Archivio blog

  • ►  2016 (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (23)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (146)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2010 (224)
    • ▼  dicembre (28)
      • Prestigiacomo. Vado, non mi dimetto e torno
      • Regalo per Natale 2010
      • La sposa siriana - un film di Eran Riklis
      • Atene: il popolo grida Basta
      • A rischio il divieto sugli incroci stampa-tv
      • Cronache del nulla. Berlusconi resta lì
      • Scontri di piazza, la spia del malessere
      • Premio Ubu - Alessandro Gassman
      • 2037. Pensioni piccole così
      • Il rapporto Pelikan - un film di Alan J. Pakula
      • Roma. Caro amico ti assumo
      • USA. Meno benefici ai militari
      • Qualcosa cresce. La corruzione
      • Acqua avvelenata, ma quasi legale
      • Colosseo e Fori imperiali
      • Il patriottismo non c’entra, col gas di Putin
      • Asl del Lazio. Le strane scelte della Polverini
      • No sponsor, no money. No restauri
      • Il padrino - un film di Francis Ford Coppola
      • Pompei, arrivano gli ispettori Unesco
      • Lo dicono anche i fiscalisti: bisogna tassare di p...
      • Monicelli, più vitale di molti viventi
      • Cronaca di un'occupazione studentesca contro la ri...
      • Quest’anno meno regali, sotto l’albero
      • Endemol contro Endemol. Vince Endemol
      • Parnassus - un film di Terry Gilliam
      • Fli impallina il Governo, a mo’ di avvertimento
      • Adios España? O adios Italia?
    • ►  novembre (69)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2008 (1)
    • ►  ottobre (1)

Post più popolari

  • Sigle: Ghost Whisperer
    Ghost Whisperer - Presenze è una serie televisiva statunitense di genere thriller e fantasy, ideata dal regista John Gray. Le vicende son...
  • L'identità
    "Per me l’identità non è un’essenza unidimensionale, bensì una sostanza plurale che si trasforma di continuo: non definisce quel che no...
  • #JobsAct: meno #lavoro per tutti
    Il Bluff del JobsAct   è palese a chiunque non sia in mala fede. A gennaio 2016 i contratti a tempo indeterminato sono calati. Si tratta ...
copyright Sara Santolini. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di enot-poloskun. Powered by Blogger.
Alcune foto presenti sul blog sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Per chiederne la rimozione basta che mi scriviate un commento sotto il post in questione. Chiedo scusa in anticipo