Il mondo visto con nuovi occhi

economia, politica, società, cinema, teatro, fotografia

Ambiente America Latina Cinema Consumismo Crisi Cultura Debito pubblico Ebook Economia Energia Europa Fotografia Giustizia Guerra Imprese Isis Istat Italia Jobs Act Lavoro Libia Media Movimento 5 stelle Nucleare Pensioni Politica Povertà Privatizzazioni Renzi Scuola Serie Tv Sicurezza Società Statistiche Teatro Terrorismo Usa Video malgoverno precariato sanità

DA LEGGERE

#UNIONICIVILI E IL MONDO ETICO E SOCIALE

L’ambito giuridico delle Unioni Civili è in corso di modifica sensibile anche nel nostro Paese. Non è affare di poco conto, o che riguard...

venerdì 21 gennaio 2011

Federalismo in vista. Comuni in allarme

da "La Voce del Ribelle".

L’Anci, l’Associazione dei Comuni Italiani, boccia in modo unanime il decreto sull’imposizione locale. Che spinge a supplire ai tagli statali con tasse e balzelli 

di Sara Santolini

«Vedo con soddisfazione che alla fine anche l'Anci  ha riconosciuto che, come noi dicevamo da tempo, il decreto sul federalismo municipale non ha nulla di federalista, (...) non garantisce la perequazione e prelude ad un aumento di tasse e balzelli. Il Governo si fermi e corregga radicalmente il provvedimento se non vuole solo una bandierina da sventolare ma è interessato, come noi siamo, ad approvare una vera riforma che si fondi sull'autonomia e sulla responsabilità degli enti locali». (leggi nel Quotidiano)
Pubblicato da Sara Santolini alle 17:38
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tag: Politica, pubblicato

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Sara Santolini
Visualizza il mio profilo completo

Che guardi?

All'interno di questo blog troverai principalmente articoli di politica e attualità e recensioni su libri, testi, film, serie tv e spettacoli teatrali che avrò la fortuna (o la sfortuna) di vedere.

Sbircia pure

La Voce del Ribelle

Nulla vale più dell'informazione libera. Seguite www.ilribelle.com.

Cinema

Benvenuti al Sud - di L. Miniero
Habemus papam - di N. Moretti
Hugo Cabret - di M.Scorsese
Il flauto magico - di K. Branagh
Il Padrino - di F.F. Coppola
Il rapporto Pelican - di A.J. Pakula
Inception - di C. Nolan
La fabbrica di cioccolato - di T. Burton
La sposa siriana - di E. Riklis
La versione di Barney - di R.J. Lewis
L'uomo senza sonno - di B. Anderson
Moon - di D. Jones
Parnassus - di T. Gilliam
Paul, Mick e gli altri - di K. Loach
Quei Bravi ragazzi - di M. Scorsese
Sedotta e abbandonata - di P. Germi
Source Code - di D. Jones

............................................
Speciali:
Festival del Cinema di Roma 2010


Follow me

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

select your language

cerca con Nuovi Occhi

Archivio blog

  • ►  2016 (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (23)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2011 (146)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (23)
    • ▼  gennaio (27)
      • Berlusconi è innocentissimo. Parola di Silvio
      • Rifiuti in Campania. Lo scandalo senza fine
      • Alla riconquista dei diritti
      • Masi dixit: a ciascuno la sua claque
      • Festa grande, a Wall Street
      • Lasci perdere, Giovanardi
      • Efficientissimi. E non delocalizzati
      • Marcegaglia all'attacco
      • Belgio: la piazza scuote la politica
      • Spazio alle Class action, finalmente
      • Ideona Pdl: abbassare la maggiore età
      • Federalismo in vista. Comuni in allarme
      • L’Italia di Arcore non è la nostra Italia
      • Speciale "Noi Italia" - 100 statistiche
      • Abbasso il complottismo. Degli altri.
      • "Cara Medea" di Antonio Tarantino - uno spettacolo...
      • Forex: il miraggio dei soldi facili
      • Licenziato e mazziato. Se non ti sbrighi
      • Ué, leghisti: quelli lì van censurati!
      • Marchionne è l’effetto. Non la causa
      • L’ACI, in versione Brambilla
      • Soldi all'estero: i furbetti della lista Falciani
      • 2011-12. La disoccupazione potrebbe peggiorare
      • Profitti a tutto packaging
      • Più partite Iva, ma è un dato ambiguo
      • L'ombra della stagflazione
      • Rc Auto alle stelle. Ma solo in Italia
  • ►  2010 (224)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (69)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2008 (1)
    • ►  ottobre (1)

Post più popolari

  • Beccati le scorie, che ti “incentivo”
    da "La Voce del Ribelle" quotidiano: Nucleare: 52 siti per stoccare le sostanze radioattive   Le nuove centrali atomiche sono ...
  • Italia: cronaca di un disastro annunciato. Speculazione in borsa e debito
  • Media e credibilità: altro che (solo) Tg1 e Tg5
    da "La Voce del Ribelle": Il fatto che Tg1 e Tg5 stiano perdendo credibilità non è una notizia: tutti i media tradizionali (o quas...
copyright Sara Santolini. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di enot-poloskun. Powered by Blogger.
Alcune foto presenti sul blog sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Per chiederne la rimozione basta che mi scriviate un commento sotto il post in questione. Chiedo scusa in anticipo