
Una sentenza del Tar del Lazio riconosce l’utilizzo di questo strumento contro gli enti pubblici. Peccato che non sia previsto anche il risarcimento ai cittadini danneggiati
di Sara Santolini
L'anno scorso il Codacons aveva promosso una azione collettiva contro il ministero dell'Istruzione. Venerdì scorso, per la prima volta, il Tar del Lazio ha accolto questo tipo di ricorso contro la Pubblica amministrazione, dichiarando illeciti i provvedimenti che permettevano di avere delle classi di ben 35 alunni. Per la legge italiana, infatti, il numero massimo dipende dagli standard di sicurezza. (leggi nel Quotidiano)
Nessun commento:
Posta un commento